Q-WHITE CREMA 40 ML
Ausverkauft
€44,00
Grundpreis
/
Nicht verfügbar
Inklusive Steuern. Versand und Rabatte werden beim Checkout berechnet.
Q1 INTERNATIONAL | SKU:
970722346
Avvisami quando torna disponibile!
Scrivici la tua e-mail, sarai avvisato quando questo prodotto tornerà disponibile!
Q-WHITE CREMA 40 ML ist auf Lager und wird versandt, sobald es wieder verfügbar ist
Costi e Tempi di Spedizione
Costi e Tempi di Spedizione
- Ordine evaso in 24h
- Roma e Frosinone: Sempre Gratis e in 24h (senza minimo di acquisto)
- Italia, isole comprese, Gratis da 49,90€
- Ordini sotto i 49,90€: 4,99€ (5,99€ per Sicilia e Sardegna)
Pagamenti
Pagamenti
I dati di pagamento vengono elaborati in modo sicuro. Non memorizziamo i dati della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della vostra carta di credito.
Resi e Rimborsi
Resi e Rimborsi
Puoi restituire e ricevere il rimborso per l'articolo entro 30 giorni. Vedi l'informativa completa qui.

Hai bisogno di aiuto?
Il nostro servizio clienti è qui per aiutarti!
- Contattaci telefonicamente, via email o su WhatsApp, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 20:00.
- Per le domande più comuni, come rintracciare il tuo ordine o verificarne lo stato di evasione, puoi contare sulla nostra intelligenza artificiale, disponibile 24/7.
Siamo sempre al tuo fianco per offrirti un supporto rapido ed efficace!
Beschreibung
Beschreibung
Q-WHITE CREMA 40 ML
Q-WHITE CREMA
Descrizione
Emulsione gel schiarente specificatamente studiata per trattare l'ipercromia e l'iperpigmentazione di un'ampia casistica di disturbi (melasma, macchie solari, ipercromia ormonale, macchie da utilizzo di prodotti irritanti, ipercromia da trattamenti invasivi o da infiammazione post operatoria).
Il termine iperpigmentazione si riferisce a differenti stati di alterazione della colorazione della pelle dovuti ad una innaturale distribuzione, qualitativa e quantitativa, dei pigmenti quali principalmente la melanina ma anche il beta-carotene e l'emoglobina. Tale innaturale distribuzione dei pigmenti attribuisce alla pelle una colorazione dal giallognolo tendente verso il marrone scuro. Numerosi fattori possono agire sull'attività di tirosinasi alterando i processi di melanogenesi (produzione di melanina). Le principali e più comuni cause dell'insorgere dell'iperpigmentazione sono l'infiammazione e l'ossidazione delle aree intorno ai melanociti (cellule deputate alla produzione di melanina).
I casi più comuni di ipercromia:
-melasma, area facciale ma anche intorno ai capezzoli o aree genitali. Eziologia non ancora definita ma l'esposizione al sole scatena l'insorgere del fenomeno;
-macchie ormonali;
-macchie solari;
-iperpigmentazione da infiammazione (PIH), psoriasi, bruciature, acne, reazioni allergiche, peeling, laser, operazioni chirurgiche;
-occhiaie per sottigliezza della pelle che evidenzia ogni infiammazione e vasodilatazione.
Modalità d'uso
Si raccomanda l'applicazione di un piccolo quantitativo di prodotto sull'area da trattare 2 volte al giorno. I tempi dell'evidenza di schiarimento sono in funzione soggettiva dei tempi di ciclo di rinnovamento cellulare.
Componenti
Ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer, 3-O-ethylascorbic acid, niacinamide, propylene glycol, phenetyl alcohol, caprylyl glycol, thioctic acid, sodium dextran sulfate.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
Validità post-apertura: 6 mesi.
Formato
Vaso da 40 ml.
Cod. QW040
Emulsione gel schiarente specificatamente studiata per trattare l'ipercromia e l'iperpigmentazione di un'ampia casistica di disturbi (melasma, macchie solari, ipercromia ormonale, macchie da utilizzo di prodotti irritanti, ipercromia da trattamenti invasivi o da infiammazione post operatoria).
Il termine iperpigmentazione si riferisce a differenti stati di alterazione della colorazione della pelle dovuti ad una innaturale distribuzione, qualitativa e quantitativa, dei pigmenti quali principalmente la melanina ma anche il beta-carotene e l'emoglobina. Tale innaturale distribuzione dei pigmenti attribuisce alla pelle una colorazione dal giallognolo tendente verso il marrone scuro. Numerosi fattori possono agire sull'attività di tirosinasi alterando i processi di melanogenesi (produzione di melanina). Le principali e più comuni cause dell'insorgere dell'iperpigmentazione sono l'infiammazione e l'ossidazione delle aree intorno ai melanociti (cellule deputate alla produzione di melanina).
I casi più comuni di ipercromia:
-melasma, area facciale ma anche intorno ai capezzoli o aree genitali. Eziologia non ancora definita ma l'esposizione al sole scatena l'insorgere del fenomeno;
-macchie ormonali;
-macchie solari;
-iperpigmentazione da infiammazione (PIH), psoriasi, bruciature, acne, reazioni allergiche, peeling, laser, operazioni chirurgiche;
-occhiaie per sottigliezza della pelle che evidenzia ogni infiammazione e vasodilatazione.
Modalità d'uso
Si raccomanda l'applicazione di un piccolo quantitativo di prodotto sull'area da trattare 2 volte al giorno. I tempi dell'evidenza di schiarimento sono in funzione soggettiva dei tempi di ciclo di rinnovamento cellulare.
Componenti
Ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer, 3-O-ethylascorbic acid, niacinamide, propylene glycol, phenetyl alcohol, caprylyl glycol, thioctic acid, sodium dextran sulfate.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
Validità post-apertura: 6 mesi.
Formato
Vaso da 40 ml.
Cod. QW040