CUTIFASS POMATA 50 G
Sold out
€25,00
Unit price
/
Unavailable
Tax included, shipping and discounts calculated at checkout.
FASS FARMA | SKU:
905892079
Notify me when it's back in stock!
Write us your email, you will be notified when this product becomes available again!
CUTIFASS POMATA 50 G is backordered and will ship as soon as it is back in stock.
Shipping Costs and Times
Shipping Costs and Times
- Order fulfillment within 24 hours and delivery within the following 48/72 hours.
- Shipping cost: always free for orders over €49.90, otherwise it costs €4.99.
Payments
Payments
Payment information is processed securely. We do not store credit card information or have access to your credit card information.
Returns and Refunds
Returns and Refunds
You can return and receive a refund for the item within 30 days. See full policy here.

Do you need help?
Our customer service is here to help you!
- Contact us by phone, email or WhatsApp, from Monday to Friday, from 9:00 to 20:00 .
- For common questions, such as tracking your order or checking its fulfillment status, you can count on our artificial intelligence , available 24/7 .
We are always at your side to offer you fast and effective support!
Description
Description
CUTIFASS POMATA 50 G
Cutifass Pomata
Dispositivo medico CE, classe II, sterile.
Pomata indicata nel trattamento locale di ferite acute (ustioni di grado I e II, dermoabrasioni, cicatrizzazioni ipertrofiche, ferite traumatiche e altre lesioni della pelle), delle ferite croniche (ulcere venose, arteriose, piaghe da decubito) favorendo la granulazione ed epitelizzazione, irritazioni da trattamento post-peeling e cicatrici post-chirurgiche, irritazioni da esposizioni solari, irritazioni da pannolino.
- Attività lenitiva: riduce sia il dolore che il prurito.
- Attività idratante: instaura un microclima che favorisce la cicatrizzazione.
- L'effetto batteriostatico e battericida limita il rischio di infezione in caso di ferite non infette e/o a rischio di infezione ed elimina il cattivo odore.
- Attività infiammatoria ed adsorbente con il risultato di un minore essudato che assicura il giusto grado di umidità e migliore cicatrizzazione.
- Non aderisce ai tessuti e l'asportazione è indolore.
- Per le sue caratteristiche la sua applicazione è indicata per quelle parti del corpo che risultano difficili (pieghe anatomiche).
- Favorisce l'epitelizzazione post-peeling chimico o con laser e nelle zone post-chirurgiche.
Modalità d'uso
Il trattamento comporta una o più applicazioni al giorno, a seconda del caso. Tali applicazioni, secondo l'entità, l'estensione e l'ubicazione delle manifestazioni, possono ridursi a semplici massaggi di assorbimento, cosi come può rendersi necessario ricoprire la parte secondo le modalità di applicazione suggerite:
- pulire bene la ferita con soluzione fisiologica (non utilizzare acqua ossigenata).
Nel caso si sia usato un antisettico lavare bene con soluzione fisiologica prima di applicare la pomata. (Fig. 1)
- Applicare uno strato uniforme di 2-3 mm su di una garza sterile. (Fig. 2)
- Applicare la garza impregnata direttamente sulla ferita. (Fig. 3)
- Coprire poi con una fasciatura o un cerotto adesivo. (Fig. 4)
- Ripetere l'applicazione ogni 48/72 ore a seconda dei casi.
Avvertenze
Non utilizzare in caso di reazione avversa ad uno dei componenti del prodotto.
In caso di effetti indesiderati consultare il medico.
Non utilizzare acqua ossigenata.
In caso di ustioni, all'applicazione della pomata si potrà avvertire dolore che si attenuerà dopo alcuni minuti.
Per piaghe profonde non occorre mettere più garze nello stesso tempo o più pomata.
In caso di rossore nelle zone perilesionali, coprire con vasellina in crema.
Il prodotto è monouso e non può essere sterilizzato.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.
Conservazione
Conservare il prodotto lontano da zone umide, da fonti di calore e non esporre alla luce.
Sterilizzazione
Cutifass pomata è confezionata in tubetto sterilizzato con raggi gamma, processo conforme ISO 11137.
Componenti
Olio d'oliva (olea europea L.); olio di girasole (Helianthus annuus L.); cera d'api; colofonia; olio di ricino idrogenato (Ricinus communis L.); boswellia (Boswellia serrata); bismuto (Bismuto subgallato); calendula (Calendula officinalis L.); canfora (Cinnamonum canphora); plantago; olio di paraffina.
Formato
Tubetto da 50 ml
Cod. UB050
Pomata indicata nel trattamento locale di ferite acute (ustioni di grado I e II, dermoabrasioni, cicatrizzazioni ipertrofiche, ferite traumatiche e altre lesioni della pelle), delle ferite croniche (ulcere venose, arteriose, piaghe da decubito) favorendo la granulazione ed epitelizzazione, irritazioni da trattamento post-peeling e cicatrici post-chirurgiche, irritazioni da esposizioni solari, irritazioni da pannolino.
- Attività lenitiva: riduce sia il dolore che il prurito.
- Attività idratante: instaura un microclima che favorisce la cicatrizzazione.
- L'effetto batteriostatico e battericida limita il rischio di infezione in caso di ferite non infette e/o a rischio di infezione ed elimina il cattivo odore.
- Attività infiammatoria ed adsorbente con il risultato di un minore essudato che assicura il giusto grado di umidità e migliore cicatrizzazione.
- Non aderisce ai tessuti e l'asportazione è indolore.
- Per le sue caratteristiche la sua applicazione è indicata per quelle parti del corpo che risultano difficili (pieghe anatomiche).
- Favorisce l'epitelizzazione post-peeling chimico o con laser e nelle zone post-chirurgiche.
Modalità d'uso
Il trattamento comporta una o più applicazioni al giorno, a seconda del caso. Tali applicazioni, secondo l'entità, l'estensione e l'ubicazione delle manifestazioni, possono ridursi a semplici massaggi di assorbimento, cosi come può rendersi necessario ricoprire la parte secondo le modalità di applicazione suggerite:
- pulire bene la ferita con soluzione fisiologica (non utilizzare acqua ossigenata).
Nel caso si sia usato un antisettico lavare bene con soluzione fisiologica prima di applicare la pomata. (Fig. 1)
- Applicare uno strato uniforme di 2-3 mm su di una garza sterile. (Fig. 2)
- Applicare la garza impregnata direttamente sulla ferita. (Fig. 3)
- Coprire poi con una fasciatura o un cerotto adesivo. (Fig. 4)
- Ripetere l'applicazione ogni 48/72 ore a seconda dei casi.
Avvertenze
Non utilizzare in caso di reazione avversa ad uno dei componenti del prodotto.
In caso di effetti indesiderati consultare il medico.
Non utilizzare acqua ossigenata.
In caso di ustioni, all'applicazione della pomata si potrà avvertire dolore che si attenuerà dopo alcuni minuti.
Per piaghe profonde non occorre mettere più garze nello stesso tempo o più pomata.
In caso di rossore nelle zone perilesionali, coprire con vasellina in crema.
Il prodotto è monouso e non può essere sterilizzato.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.
Conservazione
Conservare il prodotto lontano da zone umide, da fonti di calore e non esporre alla luce.
Sterilizzazione
Cutifass pomata è confezionata in tubetto sterilizzato con raggi gamma, processo conforme ISO 11137.
Componenti
Olio d'oliva (olea europea L.); olio di girasole (Helianthus annuus L.); cera d'api; colofonia; olio di ricino idrogenato (Ricinus communis L.); boswellia (Boswellia serrata); bismuto (Bismuto subgallato); calendula (Calendula officinalis L.); canfora (Cinnamonum canphora); plantago; olio di paraffina.
Formato
Tubetto da 50 ml
Cod. UB050
Numero di registrazione marchio CE 1008