TUBO AEROSOL PVC PER AEROSOLTERAPIA 1 PEZZO FARMACARE
¡Avísame cuando vuelva a estar disponible!
Escríbenos tu email, te avisaremos cuando este producto vuelva a estar disponible!
TUBO AEROSOL PVC PER AEROSOLTERAPIA 1 PEZZO FARMACARE está agotado y se enviará tan pronto como vuelva a estar disponible.
Costos y tiempos de envío
Costos y tiempos de envío
- Cumplimiento del pedido en 24 horas y entrega en las 48/72 horas siguientes.
- Coste de envío: siempre gratuito para pedidos superiores a 49,90€, en caso contrario cuesta 4,99€.
Pagos
Pagos
Los detalles de pago se procesan de forma segura. No almacenamos información de tarjetas de crédito ni tenemos acceso a la información de su tarjeta de crédito.
Devoluciones y reembolsos
Devoluciones y reembolsos
Puede devolver el artículo y recibir un reembolso en un plazo de 30 días. Vea la divulgación completa aquí.

¿Necesitas ayuda?
¡Nuestro servicio de atención al cliente está aquí para ayudarle!
- Contáctanos por teléfono, email o WhatsApp, de lunes a viernes, de 9:00 a 20:00 horas .
- Para preguntas comunes, como el seguimiento de tu pedido o comprobar su estado de cumplimiento, puedes contar con nuestra inteligencia artificial , disponible 24/7 .
¡Estamos siempre a tu lado para ofrecerte un soporte rápido y efectivo!
Descripción
Descripción
TUBO AEROSOL PVC PER AEROSOLTERAPIA 1 PEZZO FARMACARE
FARMACARE AEROSOL
SET per AEROSOLTERAPIA
Dispositivo Medico con classe di rischio IIa (Regolamento 2017/745) estremamente efficiente nell'applicazione di terapie mediche somministrabili per la nebulizzazione aerosolica. Il dispo sitivo medico è utilizzato per erogare, in forma nebulizzata, sostanze medicinali broncodilatatori e antibiotici (somministrazione di specialità medicinali per via aerosolica).
Modalità d'uso
PREPARAZIONE
1. Estrarre il tubo aria dal nebulizzatore lasciando collegato lo stesso nel bocchettone uscita aria del dispositivo.
2. Ruotare in senso antiorario la parte superiore del nebulizzatore.
3. Staccare il pisper interno al fondo nebulizzatore con la semplice forza delle dita.
Prima di ogni utilizzo e/o dopo le operazioni di pulizia, prestare particolare attenzione all'integrità di tutti gli accessori in dotazione con il dispositivo. Spegnere l'apparecchio prima di ogni operazione di pulizia e scollegare il cavo di rete dalla presa elettrica.
PULIZIA
Prima e al termine di ogni utilizzo procedere con la pulizia di tutti i componenti del nebulizzatore (ad eccezione del tubo aria) scegliendo uno dei due metodi sotto descritti.
Metodo 1: pulire a fondo i componenti, per 5 minuti, utilizzando acqua di rubinetto calda (circa 40 °C) potabile e/o sapone neutro.
Metodo 2: pulire i componenti (fatta eccezione per il tubo aria) mediante immersione in una soluzione con 60% di acqua e il 40% di aceto bianco. Al termine dell'operazione risciacquare abbondantemente con acqua calda (circa 40 °C) potabile. Al termine delle operazioni di pulizia risciacquare abbondantemente rimuovendo l'eccesso di acqua e fare asciugare all'aria in luogo pulito.
Avvertenze
1. Utilizzare il nebulizzatore ed i suoi accessori seguendo le indicazioni del proprio medico.
Ogni utilizzo diverso da quello cui il nebulizzatore ed i suoi accessori sono destinati è da considerarsi improprio e quindi pericoloso: Il costruttore non si assume responsabilità per danni derivati da un utilizzo improprio, erroneo e irragionevole.
2. Il dispositivo contiene componenti di dimensioni ridotte che possono essere rimosse e facilmente ingerite da bambini: l'impiego di questo dispositivo da parte di bambini e/o incapaci richiede sempre una attenta sorveglianza di un adulto con piene facoltà mentali. 3. Smaltire il dispositivo come da norme vigenti.
4. Questo dispositivo deve essere destinato esclusivamente all'uso per cui è stato progettato e come descritto all'interno del presente manuale.
5. Dispositivo medico non adatto per anestesia e ventilazione polmonare.
6. In casi di rischi di infezione e contaminazione microbica, si consiglia l'utilizzo personale (consultare sempre il proprio medico).
7. Il dispositivo deve essere utilizzato solo con apparecchi compressori per aerosolterapia conformi alla norme vigenti. 8. Ricorrere alla forcella nasale solo se espressamente richiesto dal medico e facendo attenzione a non introdurre mai nel naso le biforcazioni, ma limitandosi ad avvicinarle il più possibile.
9. I materiali impiegati per il contatto con i farmaci sono polimeri termoplastici ad elevata stabilità e resistenza chimica. Tali materiali sono stati collaudati con farmaci di comune impiego (salbutamolo, beclametasone dipropionato, acetilcisteina, budesonide, ambroxolo) e non hanno presentato fenomeni di interazione. Non è possibile, comunque, vista la varietà e la continua evoluzione dei farmaci impiegabili, escludere interazioni. Per cui si suggerisce di:
- consumare sempre il più rapidamente possibile il farmaco dopo la sua apertura;
- evitare sempre contatti prolungati del farmaco con l'apposito contenitore a vaschetta ed eseguire immediatamente dopo ogni applicazione le procedure di pulizia;
- nel caso in cui si presentino situazioni anomale (esempio rammollimento o incrinature) del contenitore a vaschetta, non introdurre alcuna soluzione e non effettuare l'inalazione. Contattare il servizio tecnico specificando modalità di impiego e il tipo di farmaco utilizzato.
10. Qualsiasi incidente grave verificatosi in relazione al prodotto deve essere segnalato al produttore e all'autorità competente del proprio paese. Se non si dispone delle informazioni di contatto di tale autorità, contattare il produttore (o distributore) le cui informazioni di contatto sono indicate in questo manuale di istruzioni.